1 Agosto 2013 - “L’Alleanza Bolivariana per i popoli di Nuestra America (ALBA) è ora più forte nei suoi principi d’integrazione e complementarità”,
35 anni dopo Alma Ata e 50 anni dopo le sanzioni americane contro Cuba, forse è il momento di interrogarsi perché la copertura sanitaria universale sia la più potente forza per difendere la dignità umana,
Il mondo indipendente dall'imperialismo Usa prende posizione sul caso della "talpa" della Nsa che ha rivelato come gli Stati Uniti intercettino le comunicazioni di tutto il mondo; con la più ridicola delle scuse.
«Non è quello che volevamo, ma quello che possiamo». Felo cita lo scrittore uruguaiano Eduardo Galeano per esprimere un giudizio sui due anni trascorsi dall’inizio delle riforme volute dal presidente Raúl Castro.
Nonostante i forti aumenti di produttività consentiti dagli avanzamenti tecnologici, l’umanità è ancora lungi dall’aver sconfitto la fame.
di Fabio Marcelli | 6 giugno 2013
Si è svolta nei giorni scorsi a Washington per un’importante conferenza internazionale sul tema della libertà dei combattenti antiterroristi cubani.
Intervista fatta da Geraldina Colotti a Blanca Rosa Pampin, economista cubana e rivoluzionaria della prima ora.
Geraldina Colotti - Entra nel vivo la campagna per chiedere a Obama la liberazione dei cinque cubani ingiustamente detenuti negli Usa dal 1998.
Una nuova scoperta scientifica di Cuba
"Faccio i complimenti a tutti coloro che lottano, a quelli che non si arrendono mai di fronte alle difficoltà, a coloro che credono nelle capacità umane per creare, seminare e coltivare valori e idee, a coloro che puntano sull'umanità, a tutti coloro che condividono la bellissima convinzione che un mondo migliore è possibile! Lotteremo insieme a voi e vinceremo!" Fidel Castro Ruz